Dissodatore portato ad una fila di ancore
La ripuntatura è un'operazione essenziale nella gestione del suolo a lungo termine per garantirne: una buona struttura, la crescita delle radici e una maggiore stabilità della resa.
Le strisce visibili che mostrano un'emergenza irregolare dei semi in germinazione sono un problema comune. Spesso questo è la conseguenza di un sottosuolo eccessivamente compattato nelle capezzagne e/o nelle linee guida causate dall'uso di attrezzi pesanti o dal lavoro su un terreno impregnato d'acqua. Le radici della coltura non possono penetrare nelle zone compattate. Questo porta a un apporto insufficiente di acqua e di sostanze nutritive che si traduce in una perdita significativa della resa.
Dissodare rompe la compattazione nel sottosuolo, ripristina la capacità di scambio gassoso ed è quindi il primo passo verso la germinazione e l'emergenza dei semi.
Il concetto di dissodatore portato ad una fila di ancore del ripuntatore Kverneland CLI offre il design più robusto e razionale, consentendo una luce da terra di 1175 mm, per garantire il funzionamento senza inceppamenti a profondità da 15 a 40 cm.
Il telaio sovradimensionata di 200x200x10 è dotata di tutte le staffe per i denti e di eventuali attacchi anteriori e posteriori opzionali.
Il dente curvo del CLI agisce sollevando il volume del terreno senza "sconvolgere" la superficie. Esercitando una pressione verticale e costante, pur mantenendo una buona capacità di vibrazione, si intensifica la fessurazione del terreno.
Punti di forza:
CLI | No. denti | Larghezza di lavoro (m) | Peso (kg) | Potenza richiesta (kW/hp) |
4 | 3.0 | 800 | 75/100 | |
6 | 3.0 | 1000 | 100/140 | |
6 | 4.0 | 1100 | 100/140 | |
8 | 4.0 | 1300 | 135/180 |