La u-drill plus è una combinazione che permette di utilizzare la localizzazione del concime
In base alla larghezza di lavoro, la capacità della tramoggia è 3000 litri (3 e 4 m ) o 4350 litri (6 m). La tramoggia è suddivisa in due parti, entrambe dotate di un distributore. Il 40% della capienza del serbatoio è per il seme, il 60% per il concime.
L’u-drill plus fornisce la precisione necessaria per posizionare il concime vicino al seme. In prove con semine primaverili dove sono stati confrontati il fertilizzante applicato sulla fila con altri metodi di distribuzione, le rese produttive sono mediamente aumentate del 25%.
La u-drill plus è in grado di distribuire fino a 400 kg/ha a 15 km/ora. La pressurizzazione del serbatoio nel modello da 6 m assicura il mantenimento delle dosi anche in condizioni molto difficili.
Vantaggi
Modello | Larghezza lavoro (m) | Interfila (cm) | Tramoggia (L) |
u-drill plus rigida | 3 | 12.5 / 16.7 | 4800 |
u-drill plus rigida | 4 | 12.5 / 16.7 | 5600 |
u-drill plus pieghevole | 4 | 12.5 / 16.7 | 5600 |
u-drill plus pieghevole | 6 | 12.5 / 16.7 | 8400 |
Step 1: Livellamento
Per la migliore preparazione, il front packer in gomma livella il terreno, frantuma le zolle e garantisce alle aree successive di preparare il letto di semina in modo omogeneo. Il front packer ha un diametro di 800 mm e può essere escluso idraulicamente se non necessario.
Step 2: Preparazione del letto di semina
Due file di dischi (Qualidisc) assicurano la preparazione uniforme del letto di semina. La loro caratteristica principale è la loro forma conica, supportati singolarmente da 4 silent block. Grazie alla regolazione idraulica, le batterie dei dischi possono essere registrate in continuo dalla cabina del trattore.
Step 3: Riconsolidamento
Il terreno mosso è riconsolidato grazie a un rullo a gomme larghe con diametro da 900 mm. I falcioni a controllo perfetto della profondità di semina garantiscono un buon contatto tra suolo e seme per sfruttare l'umidità capillare.
Step 4: Semina a profondità costante
Il cuore della macchina è il falcione. Il profilo stretto e il leggero disassamento permettono la facile penetrazione del disco nel suolo. Quasi tutta la pressione esercitabile sul falcione (fino a 100 kg) può contemporaneamente essere utilizzata dal ruotino di pressione integrato. Il risultato: profondità di semina costante anche ad alta velocità.
Step 5: Copertura
L'erpice copriseme ad S assicura la copertura del seme. La pressione a terra è impostata tramite un regolatore in continuo con tre diverse angolazioni. L'erpice è protetto da un particolare dispositivo in caso di urto in retromarcia.
Agronomicamente è possibile effettuare la deposizione del concime con due differenti concetti. Un a localizzandolo falcione per falcione, l’altra a spaglio sulla seconda fila di dischi.
Deposizione sui dischi
Particolari distributori posizionati sulla seconda fila di dischi ad una distanza di ca. 25cm l’una dall’altra depongono il concime spargendolo su tutta la larghezza di lavoro. La parte posteriore degli organi della macchina effettuerà poi la semina e la conseguente copertura.
Deposizione localizzata in fila
La localizzazione in fila del concime viene effettuata tramite un secondo tubo in uscita, in questo caso il concime viene mescolato al seme. Questo è normalmente consigliato per l’utilizzo di concimi fosfatici in grado di aiutare la germinazione e sviluppare l’apparato radicale nel miglior modo possibile. Il particolare design del disco assicura la semina di miscugli anche in un unico passaggio.
L'u-drill è dotato di un sistema di gestione del fondocampo completamente automatizzato. Questo fa risparmiare al driver molto tempo e facilita l'operazione. Con un solo pulsante, il driver può avviare una sequenza a fine campo (capezzagna) con ruote, dischi e barra, tutti in grado di funzionare automaticamente in fasi temporizzate. La sequenza di sollevamento che inizia con la sezione dei dischi assicura un controllo costante della profondità fino a fine campo a fine campo (capezzagna).
All'avvio della sequenza a fine campo (capezzagna), il dispositivo di dosaggio si arresta automaticamente - evitando la doppia semina. I tubi flessibili di semina sono vuoti a fine campo (capezzagna). In questo modo si risparmia fino al 5% di seme.
Il driver può concentrarsi sulla guida della macchina e sul corretto funzionamento. Inoltre si evita la doppia semina e/o la mancata semina. Con la gestione a fine campo (capezzagna) il lavoro può essere svolto in modo più rapido, preciso ed efficiente. La seminatrice richiede solo un cilindro a doppio effetto per funzionare.
ELDOS - distributore elettrico
Calibrazione
Creato per un agricoltura: smart, efficient & easy
IsoMatch GEOCONTROL è l'avanzata applicazion software disponibile all'interno di IsoMatch Tellus PRO e GO+ che ti aiuta a controllare tutte le attrezzature ISOBUS compatibili di Kverneland Group come botti del diserbo, spandiconcime e seminatrici! In combinazione con il GPS soddisfa le esigenze future in termini di agricoltura smart, efficient & easy!
IsoMatch Grip è l'accessorio ausiliare ISOBUS pensato per garantire il massimo confort dell’operatore. La forma ergonomica e la completa libertà di assegnare e controllare 44 funzioni dell’attrezzo è unica nel mercato. Si hanno infinite possibilità di operare tutte le funzioni della macchina come desiderato. E le assegnazioni vengono salvate per ogni macchina rendendola ancora più applicabile alle vostre esigenze.
Quando si decide quale attrezzatura acquistare, non è sempre facile trovare la soluzione ottimale nell'ampia offerta del mercato odierno. La tecnologia si sviluppa rapidamente e i trattori e gli attrezzi sono sempre più dotati di elettronica di alta tecnologia. Noi comprendiamo questa complessità e ci impegniamo a fornirvi soluzioni semplici. Perciò questi terminali universali ISOBUS, IsoMatch Tellus PRO e IsoMatch Tellus GO+ sono stati progettati per un facile controllo della macchina e per un'agricoltura efficiente.
Con il nuovo IsoMatch Tellus PRO da 12" avrai accesso al massimo della tecnologia Hardware e Software. E' il cervello a cui vanno connesse tutte le macchine ISOBUS e la piattaforma su cui far ruotare tutte le nuove applicazioni della Precision Farming. Ti offrirà quello di cui hai bisogno per ottenere il massimo delle performance dalle tue macchine e dal tuo raccolto, visualizzando in tempo reale i risparmi in fertilizzanti, agrofarmaci e dosi di seme. Con il suo esclusivo ed unico doppio schermo potrai gestire due macchine contemporaneamente.
Lavora in modo semplice. Mantieni il controllo
IsoMatch Tellus GO+ è sviluppato appositamente per controllare la macchina in modo semplice. L'agricoltore ha il pieno controllo dell'attrezzatura esattamente come vuole. Facile impostazione della macchina con i tasti soft e tramite il touch screen da 7 pollici. E, per un controllo ottimale durante la guida, basta usare i tasti non soft e il selettore rotativo. Il controllo dell'attrezzo non è mai stato così facile.
Questo può essere il vostro primo passo nell'agricoltura di precisione
IsoMatch Tellus GO+ permette di controllare facilmente qualsiasi attrezzatura ISOBUS dalla cabina del trattore. IsoMatch GEOCONTROL vi permette di ottenere rendimenti più alti, costi più bassi e fare il vostro lavoro con meno problemi. La licenza su IsoMatch Tellus GO+ è divisa in due parti, Section Control e Variable Rate Control. Ora potete acquistare la funzionalità specifica di cui avete bisogno.
Con la guida assistita manuale è possibile lavorare perfettamente allineati.
IsoMatch InLine è una barra luminosa che permette una facile guida assistita. E’ il mezzo ideale per arrivare nel modo più semplice possibile alla linea A-B fissata. Viene montato sul cruscotto ed è possibile visualizzare la distanza tra la linea A-B e la direzione da seguire per mantenere la posizione ideale. Il display dell’IsoMatch InLine mostra anche lo stato delle sezioni della macchina, garantendo un maggiore confort per l’operatore. La luminosità dei LED può essere abbassata per le operazioni notturne.
INTELLIGENTE
Distanza dalla linea A-B con indicazione dei LED e della tastiera numerica
EFFICIENTE
Guida manuale in combinazione con IsoMatch GEOCONTROL
SEMPLICE
Visualizzazione sulla schermata dello stato di tutte le sezioni della macchina
L'accessorio essenziale per l’IsoMatch GEOCONTROL
IsoMatch Global 2 è un’antenna D-GPS per la gamma di prodotti IsoMatch. Permette la navigazione satellitare per il controllo di sezioni specifiche, dosaggio variabile, guida manuale e mappatura del campo.
INTELLIGENTE
Controllo automatico delle sezioni e del dosaggio variabile in combinazione con IsoMatch GEOCONTROL
EFFICIENTE
Precisione grazie al DGPS senza costi aggiuntivi
SEMPLICE
Staffa di montaggio facile da installare
L'IsoMatch Eye è l'opzione della telecamera nella gamma di prodotti IsoMatch.
IsoMatch Eye è una videocamera sviluppata per l’uso con terminali IsoMatch Tellus PRO e GO. L’IsoMatch Eye fornisce alternativamente sia visuale frontale standard, sia posteriore.
Il vantaggio è il massimo controllo per le operazioni sia durante il giorno, sia durante la notte grazie agli infrarossi integrati. La miglior visuale aumenta la sicurezza per esempio quando si fa retromarcia o nelle manovre intorno ad ostacoli.
INTELLIGENTE
Possibilità di controllare sia la parte anteriore che quella posteriore della macchina
EFFICIENTE
Pieno controllo su tutte le operazioni della macchina
SEMPLICE
Visione notturna grazie al sistema di illuminazione LED integrato
IsoMatch MultiEye è un accessorio per collegare più telecamere al terminale universale IsoMatch.
Con l’IsoMatch MultiEye si possono connettere ai monitor IsoMatch Tellus PRO e GO+ diverse videocamere. Si può facilmente passare da una videocamera all’altra senza il bisogno di un ulteriore schermo dedicato in cabina. L’IsoMatch MultiEye incrementa ulteriormente il livello di controllo sulla macchina e le operazioni; anche in condizioni di lavoro notturne grazie alla presenza di LED integrati. La sicurezza è una priorità quando ad esempio si eseguono manovre in resto o ci sono ostacoli.